top of page

Cosa ammirare nel nostro territorio
Benvenuti nel cuore del nostro territorio.
In questa sezione vi accompagniamo alla scoperta dei luoghi più suggestivi, autentici e ricchi di storia che Valanidi e dintorni hanno da offrire. Dalle tracce del passato alle bellezze naturali, dai borghi silenziosi ai panorami che raccontano emozioni, ogni luogo ha una storia da svelare.
Scorri le immagini, lasciati ispirare e immagina il tuo prossimo viaggio tra cultura, natura e tradizione.
Che tu sia un viaggiatore curioso o un abitante che vuole riscoprire le proprie radici, qui troverai uno sguardo nuovo su ciò che rende speciale questa terra.
Castello di Santo Niceto
Arroccato su una collina che domina lo Jonio, il Castello di Santo Niceto è una sentinella di pietra che racconta secoli di storia bizantina. Con la sua vista mozzafiato e l’atmosfera sospesa nel tempo, è il luogo ideale per immergersi tra leggende, paesaggi e silenzi che parlano al cuore.





Chiesa San Nicola di Bari
Nel cuore di Valanidi, la Chiesa di San Nicola di Bari custodisce fede, arte e memoria. Con la sua architettura sobria e la profonda devozione popolare che la circonda, è un luogo dove il tempo sembra rallentare e ogni pietra racconta una storia di comunità, spiritualità e tradizione.





Grotte della Lamia
Un angolo nascosto tra le colline di Reggio Calabria, le Grotte della Lamia affascinano con la loro bellezza selvaggia e il mistero che le avvolge. Tra pareti rocciose scolpite dal tempo e silenzi carichi di storia, queste grotte offrono un’esperienza immersiva tra natura, leggenda e suggestione.
.jpg)



Argenterie del Valanidi
Simbolo di arte e devozione, le Argenterie del Valanidi affondano le radici in una storia affascinante: furono infatti commissionate da Re Carlo di Borbone III, testimoniando l’importanza e il prestigio che questo territorio rivestiva già in epoca borbonica.





Tombe Greche
Nel silenzio della vallata di Valanidi affiorano antiche tombe greche, preziose testimonianze di un passato millenario. Scavate nella terra e custodite dal tempo, raccontano storie di vita, culto e civiltà che hanno attraversato i secoli. Un sito archeologico che svela le radici profonde di questo territorio e il suo legame con la Magna Grecia.





bottom of page